La musica

La musica che si propone ai bambini deve essere anch’essa pensata e selezionata proprio perché ci troviamo in una struttura educativa. La finalità dell’ascolto della musica è quella di far conoscere ai bambini alcune delle canzoni più popolari e di esprimersi con la danza. Anche dall’ascolto della musica non ci si può sottrarre quindi ogni bambino reagirà di conseguenza decidendo se partecipare o meno, poiché anche se non parteciperà in modo attivo sarà comunque coinvolto nell’ascolto e quindi nell’attività. Anche per l’ascolto della musica non importa avere un repertorio immenso, ma basteranno quattro selezioni musicali contenenti 15 canzoni per genere da alternare in base alla musica che voglio proporre e al momento in cui faccio la proposta musicale. La maestra potrà decidere se unirsi al ballo o lasciare i bambini liberi dipende da che uso ne vuole fare ovvero se vuole fare un’attività strutturata e quindi cantarle, interpretarle e ballarle davanti o insieme ai bambini oppure come intrattenimento momentaneo e perciò senza la sua diretta partecipazione.

MUSICA PER BAMBINI

Ci sarà il repertorio con la musica per bambini con canzoni come il coccodrillo come fa, le tagliatelle di nonna Pina, etc.. che oltre a cantarle i bambini tenderanno anche a ballarle.

MUSICA PER BALLARE

Ci sarà il repertorio con la musica per ballare con canzoni apposta per scatenarsi oppure con quelle in cui si fanno balli di gruppo perché si devono fare dei movimenti o dei gesti.

MUSICA RILASSANTE

Musica classica per bambini

Ci sarà il repertorio con la musica rilassante che potrà essere la musica classica o quella new age che accompagnerà i momenti del sonnellino o del relax.

MUSICA CONTEMPORANEA

Jackson 5

Ci sarà il repertorio con la musica contemporanea con una selezione di canzoni pensata come primi approcci ai vari generi (Soul, Jazz, Melodica, Rock, etc.) e che ai bambini possono piacere.

MUSICA ATTUALE/RADIO

Ci sarà poi la musica attuale che proviene casualmente dalla radio e che spesso i bambini riconoscono in quanto canzoni presenti nella loro quotidianità.

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza possibile sul nostro sito web. Questo sito utilizza cookie di prima o terza parte per scopi tecnici, statistici e di profilazione. Continuando a navigare sul sito, acconsenti all’utilizzo dei cookie.

Puoi gestire le tue preferenze sui cookie e ottenere ulteriori informazioni sulla nostra politica sui cookie nella nostra Informativa sulla Privacy e sui Cookie.