2 minuti di lettura

I MOMENTI DELLA GIORNATA
I momenti della giornata scandiscono la vita all’asilo e le attività, e possono essere indicativamente e flessibilmente riconosciuti nei seguenti momenti:
- 7,30-9,15 Accoglienza – Spazio comune con gioco generico: momento in cui arrivano i bambini, chi è arrivato può iniziare a fare i giochi generici predisposti per quel giorno dalla maestra
- 9,15 Appello – Spazio comune: si interrompe il gioco generico e si mette in ordine per fare l’appello in uno spazio definito
- 9,30 Colazione – Spazio tavoli: si va al tavolo e dopo aver mangiato e bevuto si cantano delle canzoni
- 10,00 Divisione in piccoli gruppi che faranno l’attività prevista in spazi diversi
- 10,45 Spazio comune con gioco generico, lettura della storia o ascolto della musica
- 11,15 In bagno per cambio/pipì e per lavare le mani
- 11,30 Pranzo
- 12,30 Spazio comune con gioco generico, lettura della storia o ascolto della musica
- 13,30 Uscita o riposo
- 15,30 Risveglio
- 15,45 Merenda
- 16,00 Spazio comune con gioco generico
- 16,30 Uscita
ATTIVITA’ PREVISTA
Una suddivisione flessibile dell’organizzazione delle attività può essere la seguente:
- Lunedì – Gioco euristico o con Materiale di Riciclo
- Martedì – Gioco simbolico o Scenari
- Mercoledì – Attività manuale
- Giovedì – Attività musicale
- Venerdì – Attività motoria
E’ sempre da valutare, quando il tempo lo consente l’ipotesi dell’esterno, che ha la priorità sulle attività, sia perché stare all’aria aperta ossigena l’organismo e la mente sia perché il fuori permette di fare esperienze con la natura reale. Si può prevedere di fare all’aperto le attività strutturate o quelle al tavolo. Fuori si può anche leggere un libro e cantare insieme.